Pro e contro sulla chirurgia al seno

Chirurgia al seno: pro e contro

Quando si parla della chirurgia al seno nascono sempre numerosi dubbi, tante domande e moltissime perplessità. Si tratta di uno di quegli argomenti in grado di dividere le persone in due parti: quelle che vedono gli interventi chirurgici sul seno come una cosa al 100% positiva e quelle che, invece, la vedono come un qualcosa di negativo che bisogna evitare. In realtà la chirurgia al seno ha sia dei vantaggi che degli svantaggi e bisogna scoprirli tutti. Rifarsi il seno non è praticamente mai una di quelle operazioni che si possono in qualche modo sottovalutare, poiché la mastoplastica additiva porta dei grandi cambiamenti a carico del seno. La trasformazione fisica porta con sé anche diversi cambiamenti di carattere psicologico. Vediamo insieme quali sono i Pro e i Contro della chirurgia al seno.

Chirurgia al seno: gli svantaggi

Anche se una donna potrebbe sentirsi praticamente sin da subito come più bella, sessuale e attraente, in realtà, l’intervento chirurgico a carico del senso ha dei notevoli svantaggi da considerare. In primis essi riguardano il lato psicologico della donna. Anche con il seno rifatto quest’ultima può sentirsi maggiormente fragile e meno disposta a svolgere delle azioni di vario genere. Stando ad alcuni studi effettuati in merito, rifarsi il seno aumenta il rischio di suicidio di almeno 3 volte. A tutto questo si aggiunge anche un costante stato d’instabilità d’animo. La donna stessa si sente portata a compiere dei gesti imprevedibili. Per questo prima di affrontare un intervento di questo genere si consiglia di rivolgersi a un psicologo. Tale intervento non è ben adatto a tutte le donne con più di 50 anni di età, a coloro che soffrono di depressione, automutilazione oppure degli squilibri alimentari. Molti psicologi consigliano di evitare di fare questo intervento se la motivazione alla base dello stesso è legata ai possibili giudizi maschili. Infine, meglio anche prendere in considerazione i possibili problemi salutari di cui si soffre di già, come le malattie varie. Tali condizioni, difatti, possono portare delle complicazioni di vario genere nell’operazione stessa creando anche diversi altri problemi successivamente. Anche il costo è uno dei fattori negativi, in quanto spesso e volentieri è davvero molto alto. Non a caso, la chirurgia al seno è una di quelle operazioni che sono ben adatte soltanto a una cerchia limitata di clienti. Oltre ai tanti lati negativi che bisogna considerare, però, ci sono anche i Pro da mettere in conto. Ecco quali sono.

Chirurgia al seno: i Pro

I pro degli interventi chirurgici di questo genere sono tantissimi. L’intervento in sé non è complicato e i rischi per la salute della donna non sono affatto alti. Certo, bisogna comunque rivolgersi a un bravo chirurgo estetico, ma al di fuori da ogni dubbio si tratta di un intervento sia più veloce che più semplice da svolgere rispetto a molti altri. Da diversi anni ormai si tratta anche di una delle operazioni chirurgiche più popolari al mondo, tant’è che al giorno d’oggi sono tantissimi i professionisti e le cliniche che svolgono questo tipo di operazioni. Spesso i costi possono essere ammortizzati anche grazie alla presenza di offerte e promozioni più varie. A tutto questo si aggiungono anche vari vantaggi di cui può usufruire la donna grazie a un intervento chirurgico di questo tipo. Una qualsiasi donna, difatti, si senti praticamente immediatamente più sicura di sé stessa in quanto molto pi bella. L’intervento del genere non richiede alcun tipo di preparazione troppo lunga o difficoltosa e i rischi sono minimizzati. Per giunta, si tratta di uno di quegli interventi che possono durare per molti anni a venire senza assolutamente alcun problema. Questo tipo d’intervento, per giunta ben adatto proprio a tutte le donne che ne vogliono usufruire senza alcun problema: non ci sono limiti di età.