Perché svegliarsi presto la mattina può aiutarci a vivere meglio

Svegliarsi presto la mattina è sicuramente un’ottima abitudine che ci permette di rimanere in salute e vivere al meglio la nostra vita.
Nonostante spesso questa abitudine possa risultare davvero difficile, soprattutto per chi è abituato ad andare a dormire tardi la sera, riuscire ad abituarsi a questa pratica giornaliera potrebbe portare a grandi benefici.
In primo luogo chi si alza presto al mattino svolge dei pasti più regolari nell’arco della giornata, generalmente non salta la prima colazione ed evita grandi abbuffate dettate da crisi improvvise di fame, predilige di norma cibi sani e salutari. Inoltre chi va a dormire tardi la sera tende ad assumere cibo durante la notte, il che crea degli squilibri a livello metabolico.
Svegliandosi ad un buon orario la mattina ci permetterà di essere stanchi la sera e riuscire così a dormire in maniera ottimale, rendendoci efficienti durante tutto l’arco della giornata.

Principali vantaggi dallo svegliarsi presto al mattino

Secondo recenti studi è stato dimostrato che le persone che hanno l’abitudine di svegliarsi presto il mattino nell’arco della loro vita tenderanno a soffrire meno di problemi cardiovascolari e di diabete di tipo 2. Ciò avviene poiché solitamente i mattinieri tendono ad avere uno stile di vita più regolare e ad assumere cibi più salutari. Invece di solito chi si sveglia tardi e la sera resta sveglio fino a notte fonda, solitamente è solito assumere bevande energetiche, ricche di zuccheri, e a fare pasti irregolari e spesso poco salubri.
Altro grande vantaggio è sicuramente quello di risolvere la maggior parte dei problemi di insonnia: infatti chi di solito si alza presto al mattino difficilmente avrà difficoltà ad addormentarsi la sera, mentre al contrario i nottambuli spesso sviluppano dei problemi nel ciclo sonno-veglia, causati anche dall’alterazione del ritmo circadiano.
Altro fattore che rende utile svegliarsi di buon’ora è sicuramente l’avere più tempo a disposizione da poter dedicare a se stessi, facendo qualche piccolo esercizio fisico, che aiuta all’ossigenazione del sangue, oppure prendendoci cura del nostro corpo. Inoltre regolarizzando i ritmi del sonno saremo molto più produttivi, in quanto al mattino la mente è più lucida rispetto al pomeriggio e questo ci permette di prendere decisioni giuste, lavorare meglio ed riuscire ad ottenere risultati sempre migliori.
Infine svegliarsi all’alba è un ottimo alleato della nostra mente. In primo luogo esporci alla luce del sole tende a renderci di buon umore, ci rende molto più intraprendenti e predisposti al contatto sociale, il che è molto importante dal punto di vista relazionale; mentre generalmente una persona che va a dormire tardi, e a svegliarsi tardi, tende ad essere più apatico e ad essere predisposto a dei disturbi nell’umore come la depressione.

Consigli per riuscire a svegliarsi presto al mattino

Per molte persone non è facile riuscire a svegliarsi la mattina all’alba. Ciò che gli esperti consigliano è cercare di raggiungere questo risultato gradualmente, seguendo dei piccoli accorgimenti. In primo luogo è molto importante puntare la sveglia sempre ad un solito orario in modo da regolarizzare il ciclo sonno-veglia.
Durante l’arco della giornata cercare di passare all’aperto più tempo possibile, soprattutto beneficiando della luce diretta del sole, la quale aiuta a stimolare la produzione degli ormoni che regolano il ritmo circadiano. Infine evitare di fare attività fisica prima di andare a dormire, in quanto stimolando l’adrenalina ci renderà troppo attivi, e soprattutto evitare di utilizzare smartphone e tablet in quanto la luce dei loro schermi ci renderà più difficile prendere sonno ritardando così l’ora in cui ci addormentiamo.
Anche l’alimentazione è utile per stabilizzare i nostri ritmi: alcuni alimenti come il latte, i cereali integrali e i legumi favoriscono il sonno, mentre altri come carne, formaggi stagionati e alcune verdure come il cavolo, tendono a renderci più vigili e attivi.