Pancakes con fragole: ecco la ricetta per una colazione deliziosa

Quale modo migliore per iniziare la giornata se non con dei sofficissimi e gustosissimi pancakes alle fragole? Questi pancakes sono spumosi e leggeri, hanno poche calorie ma nel contempo sono golosi e nutrienti, senza contare che al loro interno contengono dei veri e propri pezzi di frutta: un modo alternativo per farla consumare anche ai vostri bambini! Vediamo assieme gli ingredienti e la ricetta per preparare dei perfetti pancakes con le fragole.
Ingredienti
130 grammi di farina per dolci o farina doppio zero
Due cucchiai colmi di zucchero bianco o di canna
Mezzo cucchiaino di sale
Mezzo cucchiaino di lievito per dolci
Mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio
220 ml del latte che si preferisce
Un uovo
Due cucchiai di burro fuso (in alternativa va bene anche la margherina)
Una fialetta di aroma alla vaniglia o una bustina di vanillina
250 grammi di fragole
Procedimento
Lavare con cura le fragole, asciugarle e tagliarle a pezzettini.
Riporre i pezzi di fragole dentro ad uno scolapasta nel lavandino in modo che possano sgocciolare prima di essere inserite nei pancakes.
In una ciotola abbastanza capiente combinare la farina precedentemente setacciata, il sale, il lievito per dolci ed il bicarbonato di sodio e mescolare fino a quando tutti gli ingredienti sono perfettamente amalgamati.
Dividere gli albumi dai tuorli delle uova.
Montare gli albumi a neve fermissima e metterli da parte.
In una seconda ciotola passare agli ingredienti liquidi: versare il latte e i tuorli delle uova assieme e mescolare fino a quando sono amalgamati.
Unire il burro fuso ai tuorli delle uova e al latte e continuare a mescolare.
Adesso incorporare al burro ed ai tuorli gli albumi montati a neve: questo procedimento deve essere svolto in maniera attenta e delicata tramite dei lenti movimenti della mano dal basso verso l’alto in modo da non compromettere la consistenza degli albumi.
Versare il composto di ingredienti liquidi nella ciotola con tutti gli ingredienti secchi e mescolare con una frusta per diversi minuti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Versare la vanillina dentro all’impasto e continuare a mescolare.
A questo punto versare dentro l’impasto le fragole precedentemente tagliate a pezzettini e mescolare con un cucchiaio prestando attenzione a non rovinare le fragole.
Siamo pronti per la cottura dei pancakes alle fragole.
Imburrare con una noce di burro una padella antiaderente e metterla a fuoco bassissimo sul fornello.
Quando la padella é calda versare un mestolo di impasto alla volta cercando di creare dei cerchi.
I pancakes devono cuocere circa per due o tre minuti: quando un lato diventa dorato ed inizia a fare le bolle, girarlo sull’altro lato e continuare la cottura.
Man mano che i pancakes sono pronti impilarli su di un piatto, uno sopra l’altro.
Quando tutti i pancakes alle fragole sono finalmente pronti, servirli in porzioni da due o tre.
Questi pancakes alle fragole sono buonissimi senza aggiungere altri ingredienti ma se volete potete ricoprirli con una generosa dose di marmellata alle fragole o con una cascata di sciroppo d’acero.
12 pancakes
220 calorie
13 g grassi